Innesti

Un programma che si propone di mettere in contatto alcune artiste del panorama nazionale e internazionale, instaurando delle relazioni tra le loro poetiche.

Ascolta ora

Episodi

Diamo il via alla seconda parte della stagione!

Apriamo le danze con Beatrice Masini: giornalista, scrittrice, editor presso Bompiani. Un’autrice molto amata (dal pubblico più giovane ma non solo) la cui esistenza è costellata dalle parole, dalle loro sfumature e dalle infinite screziature dell’arte della narrazione.

Bentornati nella piccola radura di Innesti.

Regista italiana che ha conquistato fin da subito il pubblico e la critica nazionali e internazionali. Nelle sue storie si mescolano realismo, fiaba e un tocco di ironia (spesso amara): benvenuti nel suo mondo!

L’avevamo lasciata intenta a comporre un nuovo racconto nella sua eccentrica dimora: un caravan tutto per sé con un grande finestrino aperto sul giardino, sulla natura vivace della Nuova Zelanda. Così l’ha voluta immaginare Jane Campion nel suo film e, più o meno così, Janet Frame deve aver passato il resto della vita, dopo il primo soggiorno oltreoceano, almeno per quanto riguarda il suo grande amore: la scrittura. Se, infatti, nel corso di questo secondo episodio di Innesti sentirete spesso come sottofondo il rumore gioioso e affaccendato di dieci dita, intente a battere a macchina, non meravigliatevi, anzi cercate di godervelo e di farvene cullare, perché più o meno questa deve essere stata la melodia che ha accompagnato e ha scandito l’esistenza extra-ordinaria di questa autrice.

“Infiorescenze letterarie e artistiche scivolano dalla pagina scritta sulla pellicola, per poi diramarsi sullo schermo e sui più diversi supporti!”

Inizia Innesti! La prima puntata è dedicata a una regista nata nel cuore della Nuova Zelanda.